Petra Casella Bianco
Il nome di questo vino è un elogio alla proprietaria, una nobile signora nubile amante del buon vino e della buona compagnia che possedeva dei terreni dove i nostri bisnonni erano mezzadri.
Negli ultimi anni la nostra famiglia ha rilevato questi vigneti che producono uva di straordinaria qualità, grazie al terreno ricco di scheletro che li caratterizza.
Caratteristiche organolettiche
Vista: giallo paglierino tenue con riflessi verdolini.
Olfatto: i profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca e agrumi con sensazione di frutta esotica.
Sapore: in bocca notiamo la sua buona acidità e mineralità.
Zona di produzione: Colline della provincia di Chieti (CH ) Abruzzo.
Vigneti: Martelli.
Altitudine: 167 s.l.m.
Forma di allevamento: Filari.
Vitigno: Pecorino – Pinot grigio.
Densità per ettaro: 1800 viti.
Produzione media pianta: 6 kg.
Resa Uva: 108 q.li , Vino 75 hl/ha.
Terreno: Prevalentemente breccioso.
Epoca di raccolta: fine Agosto – inizio Settembre.
Tipo di vino: Bianco.
Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice. Il mosto sgrondato è illimpidito con una stabulazione a temperatura di circa 2-3 gradi per 24 ore. La fase di fermentazione viene effettuata con lieviti selezionati e temperatura di fermentazione da 12 a 14° C. Dopo la fermentazione, il primo travaso viene fatto in acciaio e prima della filtrazione e della stabilizzazione proteica e tartarica, il vino riposa 2 mesi di botonnage per dare grassezza in bocca.
Gradazione Alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura di servizio: 8/10° C.
Formato da 750ml
Allergeni: solfiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.